C’è un angolo di Grecia che sembra rimasto fuori dalle rotte più battute. Un posto dove il tempo scorre ancora lento, il mare ha mille sfumature di blu e verde ed ogni tramonto sembra fatto apposta per farti restare un giorno in più. Questo posto si chiama Sivota, un piccolo porto naturale a sud dell’isola di Lefkada che ci ha letteralmente rubato il cuore. Qui non troverete hotel, stabilimenti affollati, beach club alla moda o file di motorini a noleggio. A Sivota regna la calma, quella vera. Le barche a vela ondeggiano placide nell’acqua trasparente, i gabbiani volano bassi tra le colline verdi e ogni taverna ha un profumo diverso, che sa di cucina di casa e mare. Ma la vera sorpresa è arrivata con Elena ed Alessandro, una coppia di italiani che da oltre vent’anni sceglie questo luogo come rifugio estivo. Ogni anno, per circa tre mesi, lasciano tutto e tornano qui, tra la gente del porto, i sorrisi familiari e i ritmi semplici della vita greca. In un’epoca in cui le vacanze sono diventate più brevi, frenetiche e “mordi e fuggi”, loro hanno fatto una scelta controcorrente: tornare nello stesso luogo, anno dopo anno, per viverlo davvero. E non è difficile capirne il perché. Sivota è autentica, intima, ancora incontaminata. È un posto che non ti urla addosso per farsi notare, ma ti conquista in silenzio. Ti accoglie con un piatto di pesce appena pescato, una chiacchiera in riva al mare, una sera senza fretta sotto un cielo stellato. Ecco, se cercate un luogo dove disconnettersi sul serio, lontano dal turismo di massa, ma vicino a ciò che conta davvero — la natura, le persone, la semplicità — Sivota è quel posto.
Noi l’abbiamo scoperta da poco. Elena e Alessandro da una vita. Ma siamo certi di tornarci presto!
✈️ Come arrivare a Lefkada da Roma
Raggiungere Lefkada è più semplice di quanto sembri:
-
Volo diretto Roma–Preveza (Aktio Airport), operato da alcune compagnie low-cost durante l’estate.
-
Una volta atterrati, Lefkada si raggiunge in circa 25 minuti di auto, grazie al ponte mobile che la collega alla terraferma.
-
Da lì, basta seguire la costa sud in direzione Sivota, godendosi la strada panoramica tra uliveti e scorci sul mare.
🍽️ Dove mangiare a Sivota
Tra le tante taverne sul porto, una merita una menzione speciale: Taverna Delfinia. Non solo per il pesce freschissimo e le ricette tradizionali, ma per l’atmosfera calorosa che si respira appena ci si siede.
Il merito va a Iannis, il proprietario e a tutto il suo team in grado di rendere ogni cena un momento unico. (Oggi, tra l’altro, è il suo compleanno – Χρόνια Πολλά, Iannis! 🥳)