La tradizione dell’hammam marocchino affonda le sue radici nelle terme romane, adottate e reinterpretate con l’avvento dell’Islam nel VII secolo, per rispondere alle esigenze religiose di purificazione con il ghusl e il wuduʾ, pratiche essenziali per la preghiera quotidiana

Con il tempo, l’hammam assunse un ruolo cruciale: spazi pubblici per l’igiene, la socializzazione e i rituali legati a matrimoni, nascite e circoncisioni. In Marocco, donne e uomini usufruiscono separatamente degli hammam, garantendo intimità e sicurezza.

Le strutture tradizionali sono generalmente composte da tre ambienti:

  • Stanza fredda (al‑barrani): dove ci si cambia e ci si acclimata.

  • Stanza tiepida (al‑wastani): per iniziare a riscaldarsi.

  • Stanza calda (ad‑dakhli): ricca di vapore, il cuore del rituale.


🧼 Il rituale marocchino: passo dopo passo

  1. Savon Noir – sapone nero fatto con olio d’oliva e cenere, ricco di vitamina E e nutrienti, applicato sulla pelle come una pasta densa che agisce in profondità

  2. Esfoliazione con guanto Kessa – rimuove le cellule morte e stimola la circolazione; è intensa ma rigenerante

  3. Maschera di Ghassoul – argilla naturale dell’Atlante per purificare pelle e capelli, nutrendoli ed equilibrandoli

  4. Risciacquo finale e olio d’Argan – per idratare la pelle e donare lucentezza; l’olio d’argan è noto per le sue proprietà lenitive, cicatrizzanti e antietà


✨ Benefici per il corpo e per la mente

✅ Per la pelle

  • Detersione profonda e purificazione dei pori grazie al vapore e all’esfoliazione.

  • Pelle più luminosa, morbida ed elastica con migliorata rigenerazione cellulare

✅ Per la circolazione

  • Vasodilatazione e stimolo della circolazione sanguigna e linfatica.

  • Allevia tensioni muscolari, dolori articolari e favorisce il drenaggio liquidi

  • Il vapore umido decongestiona le mucose, aiuta a respirare meglio e sostiene il sistema immunitario in caso di raffreddori o sinusiti .

✅ Per la mente e lo stress

  • Il rituale induce relax profondo, stimola la produzione di endorfine.

  • Migliora la qualità del sonno e riduce tensioni psico‑fisiche.


🧕 L’aspetto culturale: un’esperienza sociale ed inclusiva

L’hammam marocchino è anche un luogo di forte valenza sociale, soprattutto per le donne: un ambiente femminile, spesso unico spazio pubblico condiviso, dove si tramandano rituali, parole e legami comunitari.  Inoltre, l’hammam è un rituale celebrativo in occasione di nascite, matrimoni e ricorrenze familiari.


💡 Consigli per l’esperienza perfetta

  • Bere acqua abbondantemente prima e dopo per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.

  • È sconsigliato a persone con problemi cardiaci, pressione instabile, in gravidanza o con infezioni cutanee: in questi casi è bene consultare un medico prima della seduta

  • Scegliere hammam affidabili e igienici, soprattutto per le prime volte.

Vieni a vivere questa esperienza autentica: Prenota con noi un viaggio indimenticabile in Marocco ed aggiungi la tua esperienza privata in hammam  per scoprire il benessere profondo che solo il Marocco sa offrire. 

Vuoi scoprire il nostro pacchetto viaggio esclusivo in Marocco dedicato a sole donne? Visita la nostra pagina facebook