CANARIE: TRA STELLE E VULCANI
Dal 28 Ottobre al 2 Novembre 2025
Prenota ora il tuo posto con un acconto. Saldo entro 1 ottobre 2025
Un viaggio che ti porterà alla scoperta delle isole Canarie, dei suoi vulcani e delle stelle, di pianeti e galassie. Uno tra i migliori luoghi al mondo dove poter ammirare l’universo, e camminare lungo i vulcani tra i più alti d’Europa. L’isola di La Palma è uno dei migliori posti al mondo per osservare le stelle. Quella che è nota come “l’isola bella” la Isla Bonita è la prima riserva Starlight al mondo e grazie a questo è protetta dall’inquinamento luminoso. Inoltre, dal 2012 è nominata destinazione turistica Starlight. Cosa significa? Vuol dire che potrai dedicarti a molte attività per contemplare l’universo nel pieno rispetto dell’ambiente. Se hai sempre sognato di osservare altri pianeti o addirittura altre galassie o se desideri vedere il cielo attraverso alcuni tra i più importanti telescopi al mondo, La Palma è la tua meta ideale. Vieni a conoscere questa riserva della biosfera dove potrai quasi toccare le stelle con un dito!

Primo giorno 28 ottobre
Ci troveremo in Aeroporto a Roma Fiumicino all’orario convenuto. Il volo durerà circa 4 ore e 1/2 . Una volta atterrati all’aeroporto di Tenerife un bus privato ci porterà in hotel. Check-in in hotel e tempo libero per cena o relax. Pernottamento.

Secondo giorno 29 ottobre
Dopo colazione partiremo alla scoperta della Vulcano di Tenerife, il più alto della Spagna con i suoi 3718 mt slm. Avremo l’opportunità di conoscere il più grande e antico Parco Nazionale delle Isole Canarie. Potrai goderti un viaggio dalla costa al punto più alto di Tenerife attraverso foreste di pini delle Canarie e villaggi tradizionali come Vilafor. Passeremo attraverso vulcani e fiumi di lava pietrificata. Faremo alcune fermate per poter ammirare una delle più grandi caldere del mondo: Las Cañadas del Teide. Visiteremo Los Roques de García ai piedi della cima più alta della Spagna. Questo imponente vulcano situato nel cuore di Tenerife è la ragione principale per cui il Parco Nazionale del Teide, dichiarato nel 1954, è il più visitato d’Europa. Riprenderemo la nostra passeggiata e continueremo ad ammirare tutto ciò che questo incredibile spazio naturale ha da offrire sulla via che ci condurrà fino A Icod de los Vinos, per poter ammirare El Drago de Tenerife. La nostra escursione si concluderà a Garachico, una delle città più belle di Tenerife, fondata nel 1496 dal banchiere genovese Cristoforo de Ponte. Il pullman ci lascerà in aeroporto dove un volo ci collegherà con l’isola di La Palma. Arrivo in hotel. Check-in e tempo libero per cena o relax. Pernottamento.

Terzo giorno 30 ottobre
Dopo aver fatto colazione in una delle terrazze più belle che affacciano sull’ocenao partiremo per la visita guidata ad uno dei telescopi dell’Osservatorio del Roque de Los Muchachos con una guida ufficiale Starlight. Una passeggiata tra diversi punti di osservazione situati nella zona più alta per ammirare panorami mozzafiato. L’osservatorio internazionale fa parte della rete spagnola delle Infrastrutture scientifiche e tecniche singolari (ICTS). I membri della comunità internazionale utilizzano questo osservatorio per studiare l’universo. Lo fanno attraverso i telescopi di questa maestosa cima che si erge al di sopra delle nuvole e che si infrangono come un mare sulle sue pendici. Pranzo Libero. Nel pomeriggio visiteremo Santa Cruz de La Palma, una città piccola ma graziosa, dal sapore marinaro. Passeggiare lungo le sue strade sarà una vera esperienza. Un posto gradevole carico di storia. Santa Cruz de La Palma è una bella città dall’aria coloniale che nel suo centro storico, dichiarato Complesso Storico-Artistico, conserva numerosi palazzi, edifici coloniali e case dalla tradizionale architettura canaria. Vanno anche segnalate le chiese e il Santuario della Virgen de las Nieves, scenario di una festa con una tradizione secolare: la discesa della patrona dell’isola. Rientro in hotel e relax. Cena libera e pernottamento.

Quarto giorno 31 ottobre
Dopo colazione partiremo alla scoperta del vulcano Tajogaite (percorso facile di circa 5 km). Dopo il tour, ci fermeremo a La Cumbrecita per ammirare il Parco Nazionale della Caldera ed alcuni punti colpiti dalle colate laviche. Rientro in hotel. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partiremo alla volta dell’osservazione astronomica con una guida Starlight. Faremo un viaggio fra le stelle. Si tratta di un’escursione fino a un punto dell’isola immerso nell’oscurità, in cui una guida ti aiuterà a individuare le costellazioni, riconoscere altri pianeti, esplorare altre galassie… E tutto ciò con l’aiuto dei telescopi più moderni. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Quinto giorno 01 novembre
Dopo colazione partiremo in direzione aeroporto per il rientro sull’isola di Tenerife. Arrivo in aeroporto e trasferimento privato in hotel. Tempo libero per fare una passeggiata in spiaggia in autonomia oppure per rilassarsi nella piscina dell’hotel. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

Sesto giorno 02 novembre
Dopo la prima colazione veloce un trasferimento privato ci porterà in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arriveremo a Roma Fiumicino nel primo pomeriggio (arrivo previsto per le 14 circa). Fine dei nostri servizi.
QUOTE
Quota per persona in camera doppia: € 1480
Quota per persona in camera singola : € 1880
Blocca oggi la quota con solo il 30%. Salda il tuo viaggio comodamente entro il 1 ottobre 2025.
La quota include:
- Volo A/R da Roma – Tenerife (durata circa 4 re e ½) in classe economica bagaglio da 10 kg in cabina
- N. 2 notti in hotel 4* a Tenerife con prima colazione inclusa
- Volo A/R Tenerife La Palma (durata circa 30 minuti) in classe economica bagaglio da 10 kg in cabina
- N. 3 notti in hotel 4* a La Palma con prima colazione inclusa
- Trasferimenti privati da/per l’aeroporto di Tenerife come specificato nel programma
- Escursione Full Day con bus privato e guida parlante italiano sul Monte Teide, A Icod de los Vinos e Garachico con pranzo tipico incluso. Escursione facile adatta a tutti
- Trasferimenti privati da/per l’aeroporto di La Palma
- Visita guidata osservatorio Roque de Los Muchachos con guida Starlight parlante italiano
- Visita guidata Santa Cruz de La Palma con guida parlante italiano
- Escursione sul Vulcano Tajogaite
- Osservazione delle Stelle con guida Starlight parlante italiano
- Accompagnatore da Roma
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non include:
- I pranzi e le cene non espressamente indicati
- Mance ed extra non menzionati
- Assicurazione annullamento da richiedersi necessariamente in fase di conferma
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma