Week–end tra Langhe e Monferrato

Vieni a scoprire il Festival  Internazionale del Tartufo a bordo del treno turistico italiano

24, 25 e 26 Ottobre 2025

Week end da Roma ad Alba
In occasione del Festival Internazionale del Tartufo, ti proponiamo un viaggio unico ed indimenticabile, tra sapori autentici, esperienze sensoriali e panorami mozzafiato. Un’avventura pensata per chi cerca il bello, il buono e l’indimenticabile. Non è solo un itinerario: è un’immersione nel cuore del Piemonte più autentico, da vivere con lentezza, tra il lusso discreto della tradizione e l’emozione della scoperta. Un viaggio che inizia da Roma Termini a bordo del treno Espresso Notte per vivere un’esperienza indimenticabile, un connubio perfetto tra comfort e panorami insoliti. Ti aspetta un viaggio notturno in treno che ti porterà nel cuore del Festival del Tartufo. Preparati ad assaporare le eccellenze del territorio: vini pregiati, formaggi DOP, dolci tradizionali e, naturalmente, il profumo inebriante del tartufo. Un’esperienza unica per preparare il palato alle meraviglie che vi attendono. Cosa aspetti? Preparati a partire.

Perché scegliere un viaggio in treno
Scegliere di viaggiare a bordo di un treno turistico significa rendere concreto il concetto di viaggio sostenibile. Il Treno Espresso, interamente costruito in Italia, racchiude in sé tutta la nostra storia di Paese Italia e ripercorre lo stivale attraversando quei luoghi poco conosciuti che spesso non notiamo, soprattutto quando scegliamo di viaggiare ad alta velocità. Scegliere un viaggio in treno turistico significa riappropriarsi del tempo, di rallentare i propri i ritmi e di scoprire un modo diverso di poter gustare una cena in un vagone ristorante apparecchiato con stoviglie in porcellana. Viaggiare a bordo del treno turistico significa addormentarsi in una città e svegliarsi in un’altra regione e godersi una colazione immersi nell’atmosfera del Monferrato piemontese.

Primo Giorno Venerdì 24 ottobre 2025

L’appuntamento è previsto per le ore 19.30 davanti al binario di partenza. Partiremo dalla stazione di Roma Termini con il treno turistico delle ore 19:57. Chi vorrà, potrà usufruire della cena a bordo della carrozza ristorante. Il treno arriverà ad Asti alle ore 08:25 del mattino seguente. Durante il tragitto farà le seguenti fermate:
– Acqui Terme
– Nizza Monferrato

Secondo Giorno Sabato 25 ottobre 2025

Benvenuto ad Asti, comune del Piemonte situato in una posizione strategica tra le Langhe e il Monferrato, è conosciuta per il suo ricco patrimonio storico, culturale e per la produzione di vini pregiati, in particolare il Moscato d’Asti e il Barbera d’Asti.

E per entrare subito nel vivo della tradizione eno – gastronomica del territorio ti porteremo alla scoperta di un’azienda tra le più antiche realtà vitivinicole d’Italia, iscritta nel registro nazionale delle Imprese storiche che vanta oltre un secolo di ininterrotta attività. Una visita guidata della cantina per ammirare le Cattedrali Sotterranee – patrimonio UNESCO – che si concluderà con la degustazione di 5 vini in abbinamento a salumi e formaggi locali.

Al termine rientro in hotel e tempo libero per scoprire la città durante il Festival del Tartufo. Pernottamento in hotel.

Terzo Giorno Domenica 26 ottobre 2025

Dopo aver degustato una deliziosa colazione nel ristorante dell’hotel ci ritroveremo tutti insieme nella hall  dove incontreremo la nostra guida abilitata che ci condurrà alla scoperta della città. Una passeggiata attraverso il centro storico con lo stile barocco dei suoi palazzi nobiliari e l’eleganza ottocentesca delle sue piazze che si inseriscono senza stonature, creando un insieme armonico con le eleganti vetrine dei negozi Liberty. Asti legata al suo fastoso passato che rivive ogni anno nel suo Palio, Asti vivace e commerciale nei suoi mercati settimanali, Asti ricca di eventi culturali ed enogastronomici che rendono ancora più piacevole una sosta. Dopo la visita guidata potrai approfondire la conoscenza della città in completa autonomia. L’appuntamento alle 17:45 alla stazione di Asti per salire a bordo del nostro espresso Langhe e Monferrato che ci riporterà a Roma Termini alle ore 06.30 del giorno seguente.

Come scegliere la tipologia giusta per dormire su Espresso Langhe & Monferrato:

Scegli la tipologia di cuccetta in base a chi vuoi che sia il tuo compagno di viaggio. Ad esempio se sei in coppia potrai scegliere la tipologia “cabina letto doppia”. Se vuoi condividere la cuccetta con più persone puoi scegliere la tipologia da 4 o da 6 posti.

Quota per persona
CABINA LETTO DOPPIA € 515 
CUCCETTA 4 POSTI € 390
CUCCETTA 6 POSTI € 360

La quota include:
– Viaggio A/R in treno turistico espresso Langhe Monferrato da Roma ad Asti
– Due notti in treno (venerdì e domenica) secondo la sistemazione prescelta
– Una notte di soggiorno presso hotel 3* in camera doppia con prima colazione inclusa
– Bus privato per il trasferimento da/per la visita della cantina
– Visita guidata con degustazione di 5 vini in abbinamento a salumi e formaggi
– Visita guidata della città di Asti

La quota non include:
– Cena a bordo treno del primo giorno
– Colazione a bordo treno del secondo giorno
– Tassa di soggiorno in hotel
– Mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato

Il programma delle attività potrebbe subire cambiamenti e soggetto ad un numero minino e massimo di partecipanti.

Prenotazione e conferme:
Puoi prenotare usufruendo di questa tariffa promo con un acconto del 30% da versarsi entro il 17 luglio.

Puoi bloccare il tuo posto con un acconto del 30% e versare il saldo comodamente entro il giorno 1 ottobre 2025, anche in comode rate.